Come l’intelligenza artificiale può migliorare la logistica di magazzino
Dalla gestione del ricevimento merci all’organizzazione dei flussi, l’intelligenza artificiale permette di ottimizzare la logistica di magazzino grazie all’uso dei dati.
Dalla gestione del ricevimento merci all’organizzazione dei flussi, l’intelligenza artificiale permette di ottimizzare la logistica di magazzino grazie all’uso dei dati.
Oggi il Time to Value è uno dei fattori più importanti per il successo dei prodotti e servizi della nostra azienda. Ecco come lo Smart Manufaturing può aiutare a migliorarlo.
Grazie a SAP e a una corretta implementazione degli strumenti di analisi è possibile superare il vecchio concetto di manutenzione preventiva, a favore della più evoluta manutenzione predittiva.
La digital supply chain, che in un contesto di smart factory è la spina dorsale della digital value chain, si avvantaggia delle tecnologie come Big Data, IIoT e intelligenza artificiale per rendere più efficienti i processi, minimizzare i fermi produttivi e in generale per favorire la competitività.
La gestione del cambiamento in un progetto ERP è una delle sfide più importanti, perché la sua complessità va oltre le mere soluzioni tecniche e procedurali, ma riguarda anche il coinvolgimento delle persone nella visione aziendale.
Ogni anno le aziende emettono miliardi di fatture e, secondo alcuni studi, il numero è destinato a quadruplicare. Questo, per le aziende che hanno deciso di mettere in pratica la trasformazione digitale, costituisce senza dubbio un’opportunità.
Il motivo per cui il Digital Manufacturing diventa un tema sempre più attuale è la capacità che ha di rendere le aziende più competitive, intervenendo su tutti i fattori chiave: ottimizzazione dei costi, miglioramento dell’efficienza, incremento della qualità dei prodotti e potenziamento dei servizi.
Utilizzare criteri di automazione nella gestione documentale permette di rendere i processi più efficienti ed efficaci, liberare risorse e favorire la circolazione delle informazioni.
I dati provenienti dalle piattaforme IoT sono un asset con un potenziale strategico, spesso inespresso. Ecco i primi passi per trasformarli in valore.
La manutenzione predittiva offre, rispetto alla manutenzione preventiva, molti vantaggi che giustificano ampiamente l’investimento tecnologico.