Sistemi gestionali per il comparto manifatturiero: i principali vantaggi

2023-05-02T15:56:48+02:005 Maggio, 2022|Approfondimenti, ERP|

Sostituire, integrare o adottare una soluzione gestionale è un passaggio di fondamentale importanza per una impresa manifatturiera, in particolare in un periodo in cui le criticità del mercato sono numerose. Ma i vantaggi introdotti sono tali da renderla una reale opportunità.

#Hack2Build: premiati da SAP per le soluzioni Cloud di gestione della pesa carraia

2022-05-03T17:00:21+02:003 Maggio, 2022|Bacheca, ERP, Novità|

La scorsa settimana abbiamo partecipato, insieme ad altri 10 partner provenienti dall’area EMEA e MEE, all’evento #Hack2Build dedicato alle estensioni di SAP S/4HANA Cloud con SAP BTP, ottenendo il secondo posto sul podio.

Ulisse – Discover Innovation: annunciamo il nuovo progetto in collaborazione con Metalfer

2022-03-30T10:26:55+02:0030 Marzo, 2022|Bacheca, ERP, Novità|

Ulisse vuole essere la metafora del viaggio di Trasformazione Digitale con Regesta; un viaggio, come enunciato all’interno del payoff, alla scoperta dell’innovazione. La meta? Essere un’impresa intelligente.

Regesta sostiene Autisminsieme nell’iniziativa CORRIXAUTISMO

2022-03-01T17:53:13+01:001 Marzo, 2022|Bacheca, ERP, Eventi|

Regesta sostiene Autisminsieme nell’iniziativa CORRIXAUTISMO, un evento di sensibilizzazione e raccolta fondi che si terrà dal 28 marzo al 10 aprile in occasione della Giornata mondiale dell’autismo.

Link&Lead: come aumentare l’engagement della pagina LinkedIn aziendale con la gamification

2022-02-24T14:04:24+01:0024 Febbraio, 2022|Bacheca, ERP, Rassegna Stampa|

Nell’estate del 2021 abbiamo deciso di partecipare al progetto Link&Lead, una piattaforma di engagement dei dipendenti aziendali, con lo scopo di guidare e stimolare la partecipazione su LinkedIn dei nostri collaboratori formando brand ambassador e incentivando così il social selling.

Superare la manutenzione preventiva con la trasformazione digitale

2023-05-02T16:20:10+02:0028 Dicembre, 2021|Approfondimenti, ERP|

La manutenzione preventiva è sicuramente efficace, ma in molti casi è carente dal punto di vista dell’efficienza, dal momento che si basa su criteri statici e poco flessibili. Grazie alla trasformazione digitale è possibile implementare politiche di manutenzione più efficienti, flessibili e basate su dati reali.

Torna in cima