Digitalizzazione sostenibile: perché è importante?

2022-06-10T17:44:49+02:0019 Maggio, 2022|Advanced Analytics*, Analytics*, approfondimenti*|

La sostenibilità digitale sta diventando un tema di discussione in ambito aziendale. In pratica, si tratta di analizzare e capire come gli strumenti digitali più moderni ed efficaci possano essere progettati, realizzati e utilizzati anche per conseguire obiettivi di sostenibilità, aziendale e globale.

Come prendere decisioni migliori con SAP Cloud Analytics Planning

2022-06-10T17:46:58+02:005 Maggio, 2022|Analytics*, approfondimenti*, Smart Planning*|

Per essere competitivi è necessario saper prendere decisioni informate adottando un approccio data-driven, dove le scelte sono guidate dall’analisi dei dati. SAP Cloud Analytics Planning (SAC Planning) è una soluzione in cloud per aiutare le imprese a prendere scelte migliori che sfrutta l’intelligenza artificiale e il machine learning per potenziare la business intelligence e abbattere i silos di dati.

Perché la trasformazione digitale può portare la sostenibilità a nuovi livelli

2022-05-02T12:34:00+02:0029 Aprile, 2022|Advanced Analytics*, Analytics*, approfondimenti*|

Accade di rado che le scelte etiche e quelle economiche abbiano così tanto in comune da funzionare naturalmente insieme. Trasformazione digitale e sostenibilità sono l’esempio perfetto dei circoli virtuosi che le nuove consapevolezze stanno aiutando a costruire.

Da Business Intelligence ad Active Intelligence: il supporto per decisioni più rapide ed efficaci nell’epoca dell’incertezza

2022-03-02T09:31:52+01:0025 Febbraio, 2022|Analytics*, bacheca*, Eventi*|

Cosa serve per essere veramente un’azienda data driven e per ottenere un reale vantaggio competitivo? Scoprilo nel webinar dedicato all'Active Intelligence che si terrà giovedì 17 marzo dalle ore 16:00 alle ore 17:00.

Active Intelligence: la nuova Business Intelligence proattiva

2022-08-23T14:14:02+02:0021 Febbraio, 2022|Analytics*, approfondimenti*, Qlik 4.0*|

Qlik introduce nei processi analitici aziendali l’idea di Active Intelligence, trasformando l’intelligence aziendale in un processo attivo e proattivo e lasciandosi alle spalle l’idea di uno strumento a semplice supporto delle decisioni.

Smart factory: cosa si intende oggi per fabbrica intelligente

2022-06-10T17:49:43+02:0020 Gennaio, 2022|Analytics*, approfondimenti*, Iot & ML*|

Realizzare una fabbrica intelligente, o modernizzare una struttura esistente, costituisce una sfida tecnologica importante. Una smart factory oggi, infatti, deve rispondere a requisiti specifici che ne garantiscano l’efficacia e la competitività.

Integrare i dati IoT nell’ERP: una scelta vincente

2022-06-10T17:53:20+02:0026 Novembre, 2021|Analytics*, approfondimenti*, Iot & ML*|

L’integrazione fra IoT e ERP ha senza dubbio molti vantaggi pratici, ma soprattutto introduce un tema fondamentale: superare la gestione a posteriori degli eventi, a favore di una dimensione proattiva e predittiva, in cui problematiche e situazioni anomale si prevengono.

Robotic Process Automation: quali sono i vantaggi?

2022-06-10T17:54:56+02:0018 Novembre, 2021|Analytics*, approfondimenti*, Iot & ML*|

Automatizzare i processi, non solo quelli strettamente produttivi, permette alle aziende di ottimizzare le risorse, velocizzare i processi e valorizzare al meglio le persone, senza disperdere risorse in task ripetitivi e a scarso valore aggiunto. La Robotic Process Automation consente di mettere a sistema questo processo di ottimizzazione.

Regesta LAB avvia la collaborazione con Google Cloud per la Trasformazione Digitale

2021-11-12T11:37:09+01:0012 Novembre, 2021|Analytics*, bacheca*, News*|

Dopo due anni di lavoro dietro le quinte, Regesta LAB si avvia a diventare Partner Service dei servizi Google Cloud nel 2022. Un traguardo importante che amplierà l’offerta aziendale al servizio del settore manifatturiero, ma non solo.

Torna in cima