APPROFONDIMENTI
Ottimizzare la filiera produttiva: le strategie per il 2025
L'industria italiana ed europea sta affrontando sfide significative, tra supply chain disruption e calo della domanda. Nel 2025, l'ottimizzazione della supply chain diventerà un elemento chiave per mantenere la competitività. Strategie come l'adozione dell'intelligenza artificiale, l'analisi avanzata dei dati, pratiche sostenibili e la produzione localizzata saranno fondamentali. L'integrazione di soluzioni digitali avanzate come SAP SCM permetterà alle aziende di migliorare efficienza, resilienza e sostenibilità.
ERP e IoT per la manutenzione predittiva nell’Industria 4.0
La manutenzione predittiva consente alle aziende manifatturiere di ottimizzare i processi produttivi e ridurre significativamente i costi operativi. Grazie all'integrazione tra ERP e IoT industriale, è possibile monitorare in tempo reale le condizioni dei macchinari, prevedere i guasti e pianificare interventi manutentivi più efficienti. L'adozione di tecnologie avanzate come sensori IoT, analisi dei dati e machine learning è alla base della strategia di innovazione che permette di sfruttarla.
Erp Cloud: come ottenere vantaggio dall’innovazione
L'adozione di best practice e di nuovi modelli operativi, facilitati dal cloud, consente alle aziende di migliorare l'efficienza interna e di promuovere una cultura dell'innovazione che coinvolge tutti i livelli organizzativi. Per attivare questa trasformazione, il ruolo degli ERP in cloud è fondamentale: essi possono infatti agire come catalizzatori, permettendo alle aziende di trasformare le sfide in opportunità attraverso un'innovazione costante.
Come gestire al meglio una migrazione di sistema: consigli
La migrazione dei sistemi IT è un processo complesso che richiede un'attenta pianificazione, un'esecuzione rigorosa e una gestione efficace del cambiamento. I benefici derivanti da una migrazione ben gestita sono innumerevoli: dall'aumento della produttività e dell'efficienza operativa, a una migliore sicurezza e capacità di risposta alle esigenze di mercato in continua evoluzione.
Manufacturing Execution System: integrazione ed efficienza
Così come i reparti produttivi costituiscono il fulcro delle attività di ogni azienda manifatturiera, i sistemi MES rappresentano un elemento indispensabile nella fabbrica intelligente, garantendo il collegamento essenziale fra i reparti produttivi e la gestione.
SAP, CRM con gestione integrata di clienti, contatti e opportunità
Gestire i clienti e offrire un’esperienza sempre più su misura oggi è indispensabile per mantenere la competitività. SAP dispone di una vasta gamma di strumenti che possono aiutare le aziende di ogni dimensione in questo compito.
Come SAP supporta l’industria automobilistica attraverso le sue soluzioni
Con le sue soluzioni per la gestione della supply chain, della produzione, dei processi di vendita e assistenza post-vendita, nonché per l'analisi dei dati e l'adozione di tecnologie emergenti come l'IoT, l'AI e il ML, SAP supporta le aziende del settore automobilistico nella gestione delle proprie attività in modo efficiente e competitivo.
Passaggio al Cloud: quali sono i vantaggi?
Negli ultimi anni, il cloud computing è diventato una tecnologia ampiamente adottata da aziende di tutte le dimensioni. Con l'aumentare del suo utilizzo, cresce anche la richiesta di comprendere i vantaggi e le implicazioni associati alla transizione al cloud. Vediamo come le aziende possono ridurre i costi, aumentare la scalabilità, migliorare l'agilità e rafforzare la sicurezza passando al cloud.