APPROFONDIMENTI
Connessione e comunicazione guidano la trasformazione verso il Digital Manufacturing
La capacità di raccogliere e analizzare i dati in tempo reale rappresenta oggi un requisito fondamentale per garantire una gestione efficiente delle operazioni industriali. L'analisi dei dati in tempo reale consente non solo di monitorare e ottimizzare i processi, ma anche di anticipare potenziali guasti e migliorare la proattività aziendale, configurandosi come strumento essenziale per gestire efficacemente grandi volumi di informazioni. In questo contesto, soluzioni tecnologiche avanzate come Bishop, caratterizzate da un'architettura scalabile e integrata, supportano le aziende nell'affrontare queste sfide, offrendo una visione centralizzata e ottimizzata in tempo reale di tutti i dati operativi.
Digitalizzazione documentale e AI: quali prospettive per il futuro della gestione documentale aziendale?
La gestione documentale aziendale ha subito una trasformazione radicale grazie all'Intelligenza Artificiale. Oltre a rendere più efficiente l'organizzazione e l'accesso ai documenti digitalizzati, l'AI consente di automatizzare la classificazione e l'indicizzazione, ottimizzando i processi e facilitando la ricerca di informazioni. La digitalizzazione degli archivi cartacei è ormai una necessità, ma il vero potenziale risiede nell'utilizzo di strumenti avanzati per l'analisi e la comprensione semantica dei dati.
Move to cloud più semplice: come fare?
La migrazione al Cloud rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di digitalizzazione delle aziende. Un'efficace strategia di migrazione prevede il trasferimento dei dati verso storage remoti e coinvolge una trasformazione olistica dei processi aziendali. Per superare con successo questa transizione, le aziende devono adottare un approccio metodico che comprende un assessment dettagliato iniziale delle infrastrutture e delle esigenze aziendali.
SAP Invoice Management by OpenText – un alleato per l’automazione contabile
Pur trattandosi di un settore critico, la contabilità, e in particolare la gestione delle fatture, è un campo in cui routine e ripetitività sono presenti in modo rilevante. Soluzioni come SAP Invoice Management by OpenText permettono un’automazione contabile efficiente e intelligente, permettendo agli operatori di dedicarsi ad attività a più alto valore aggiunto.
SAP Controlling – Come evolve il controllo di gestione?
Le soluzioni software avanzate stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono finanza e operazioni di gestione. Tra queste, i prodotti SAP si confermano come strumenti potenti per automazione, analisi dei dati e integrazione dei sistemi, guidando questa trasformazione e offrendo un insieme completo di funzionalità che vanno dalla contabilità interna all'analisi predittiva.
Application Maintenance Services: perché sono importanti?
Uno degli aspetti spesso trascurati della competitività aziendale è la manutenzione delle applicazioni software, un elemento chiave che può avere un impatto significativo sul ROI e sulla crescita. Molti considerano la manutenzione del software come un costo e non come un investimento, perdendo di vista i benefici a lungo termine come l'ottimizzazione delle prestazioni, la resilienza del sistema e la conformità normativa.
SAP AMS: l’importanza dei servizi di assistenza
Anche in campo SAP, i servizi di assistenza e gestione delle piattaforme e dei software svolgono un ruolo sempre più importante con il crescere della complessità dei sistemi, delle soluzioni e anche delle interazioni interne ed esterne alla struttura. Ecco perché i servizi di assistenza e gestione oggi sono ancora più importanti di prima.
Ottimizzare la logistica inbound con il ciclo passivo di SAP
Nell'era della digitalizzazione, l'efficienza logistica è diventata un pilastro del successo aziendale. La gestione del ciclo passivo in SAP, integrata con soluzioni come RegScale, può trasformare la logistica inbound. Ecco come queste innovazioni possono ridurre gli errori, risparmiare tempo e offrire una visione a 360 gradi delle operazioni aziendali.