APPROFONDIMENTI
Modalità di migrazione dei sistemi: quale strategia scegliere?
La migrazione dei sistemi informativi è una sfida complessa che molte aziende affrontano solo quando diventa inevitabile. Tuttavia, quando i limiti dei sistemi attuali non sono più tollerabili, è necessario garantire un aggiornamento tecnologico efficace e sicuro. Scegliere diverse strategie e adattarle ai cambiamenti tecnologici permette di ottimizzare i benefici, contenere i costi e affrontare le sfide di una migrazione di successo.
Gestione dei sistemi: integrazione ERP e MES per l’innovazione operativa
La permeabilità dei dati sta diventando sempre più una necessità strategica: l'integrazione tra i sistemi ERP e MES può trasformare il panorama operativo delle aziende manifatturiere. Scopriamo come sia possibile effettuare questa integrazione mantenendo intatti gli elementi caratterizzanti della produzione, attraverso una serie di best practices. In questo modo, l’azienda potrà avvicinarsi alla logica data-driven con il giusto equilibrio, conservando intatte le sue specificità.
Smart manufacturing trend 2023
La produzione intelligente sta rapidamente guadagnando terreno come fattore importante nell'economia globale. Con l'avanzare della tecnologia, il settore è sempre più concentrato sull'utilizzo di dispositivi e macchine intelligenti per aumentare l'efficienza e ridurre i costi. Mentre guardiamo al 2023, è importante considerare le ultime tendenze della produzione intelligente che stanno emergendo nel settore, per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione.
Come trasformare i dati in valore con SAP Analytics Cloud
La gestione efficace dei dati è senza dubbio indispensabile, ma trasformarli in valore è un processo di evoluzione che richiede l’uso di strumenti di analisi sempre più intelligenti, approfonditi e trasversali. SAP Analytics Cloud permette di raccogliere dati all’interno dell’intero ecosistema e di analizzarli in modo evoluto per trasformarli in valore.
Cosa può bloccare la buona riuscita di un progetto
I progetti di digitalizzazione non sempre vanno a buon fine. Quando si fermano, avanzano a rilento o falliscono del tutto, le ragioni sono quasi sempre le stesse. Impariamo a conoscere i meccanismi più comuni che portano un progetto sulla cattiva strada, per evitarli e garantirci il successo.
Sistemi MES: l’importanza dell’integrazione
Per quanto un sistema isolato possa essere efficace e performante, oggi il meglio delle potenzialità si ottiene grazie all’integrazione. Vale anche per i sistemi MES, spesso utilizzati nei reparti produttivi ma non organizzati in un contesto di comunicazione. Ecco come migliorare le loro prestazioni grazie all’integrazione.
Come creare un’impresa resiliente grazie alla trasformazione digitale
Nel mercato di oggi la resilienza ha come requisito fondamentale la capacità di adattarsi ai cambiamenti che, sempre più repentinamente, coinvolgono il mercato. La trasformazione digitale permette di acquisire l’agilità e la consapevolezza necessarie per una risposta rapida ed efficace.
Gestire la customer experience nel manufacturing con SAP CX
Man mano che il settore manifatturiero diventa più competitivo, è essenziale gestire la customer experience per differenziare prodotti e servizi e migliorare le competitività. SAP CX può aiutare a incrementare la soddisfazione dei clienti semplificando al contempo le operazioni.