Acciaio

Dalla materia prima al prodotto finito: una gestione digitale integrata per l’industria dell’acciaio

Dal 2007 affianchiamo le aziende del comparto acciaio nel loro percorso di digitalizzazione, sviluppando soluzioni su misura per ottimizzare ogni fase della produzione e della distribuzione.

Grazie alla nostra esperienza consolidata nel settore siderurgico, abbiamo realizzato progetti per importanti realtà industriali, migliorando efficienza, tracciabilità e sostenibilità.
Con tecnologie avanzate e soluzioni SAP integrate, supportiamo le imprese nella gestione di processi complessi, riducendo inefficienze e garantendo maggiore competitività in un mercato in continua evoluzione.

Integriamo i tuoi processi produttivi con quelli dei tuoi fornitori e dei tuoi clienti

Acquisto materia prima

  • Gestione extralega acquisto
  • Cruscotto avanzato per il riordino della materia prima per caratteristiche, ottimizzato per materiali configurabili

Pesa carraia

  • Supporta la logistica inbound e outbound delle aziende manifatturiere
  • Completamente integrata con il back-end di SAP S/4HANA per la gestione dell’intero traffico dei mezzi che richiedono il controllo del peso, sia in ingresso sia in uscita
  • Costante dialogo tra il sistema ERP e le app utilizzate dagli operatori della pesa carraia

Produzione

  • Tracciabilità della colata
  • Cruscotto sequenze di produzione (es. decapaggio e zincatura)
  • Cruscotto gestione schede taglio
  • Gestione marcatura personalizzata per cliente
  • Cruscotto rilavorazione
  • Schedulazione a capacità finita tramite la soluzione SAP PPDS

MES

  • Invio SAP-MES: ordini di produzione, ordini di vendita, consegne a cliente e terzista, stock materiale acquistato
  • Invio MES-SAP: prelievi di materiale per consegna a cliente, avanzamenti tempi e quantità ordini di produzione
  • Gestione magazzino a ubicazioni, con spostamenti dei materiali mediante terminali in radiofrequenza
  • Interfaccia con terminali macchina e PLC per invio dati ordini di produzione e rilevamento segnali (quantità, tempi, temperature, caratteristiche meccaniche, ecc.)

Qualità

  • Gestione Certificati (Euronorma 3.1, 3.2, 2.1, 2.2, Eddy Current Test)
  • Cruscotto gestione non conformità
  • Gestione strumenti di misura
  • Interfacciamento con sistemi esterni di qualità
  • Registrazione dati di qualità del materiale in ingresso
  • Gestione controlli in accettazione

Magazzino

  • Gestione e classificazione del parco rottame
  • Gestione a partite per caratteristiche del prodotto
  • Gestione UM alternative diverse per ogni partita dello stesso prodotto
  • Valorizzazione separata delle partite per distinguere il costo di ogni singolo carico di rottame

Vendite

  • Gestione UM alternative in ordine di vendita
  • Configuratore di prodotto
  • Cruscotto assegnazione partite a ordini di vendita
  • Cruscotto conto deposito
  • Gestione extralega vendita

Finance e controlling

  • Tracciabilità dei costi di struttura e di processo, calcolo puntuale del costo del prodotto per anticipare il margine atteso dalla vendita a livello di prodotto/cliente
  • Determinazione della marginalità derivante dalla materia prima e del valore aggiunto generato dal processo produttivo o dai servizi accessori
  • Confronto dei valori pianificati con i consuntivi ed analisi degli scostamenti per intervenire rapidamente sulle inefficienze
  • Pianificazione vendite, produzione e acquisti in un sistema integrato, sfruttando una base dati coerente per un processo di planning efficace ed affidabile
  • Redazione del bilancio consolidato, garantendo conformità alle normative e facilitando le decisioni strategiche
  • Elaborazione del bilancio di sostenibilità e calcolo della Carbon Footprint, per trasformare gli obblighi legislativi in vantaggi competitivi

Configuratore di prodotto e il caso ORI Martin

Nel 2023, insieme a ORI Martin, abbiamo ottenuto il SAP Quality Awards – Grand Winner, un prestigioso riconoscimento per l’eccellenza nella realizzazione di progetti SAP.

Uno degli elementi chiave del progetto è stato l’implementazione del configuratore di prodotto, la soluzione avanzata che permette di personalizzare gli ordini, ottimizzare la produzione e migliorare la pianificazione delle vendite.

Grazie all’integrazione con SAP S/4HANA, il configuratore consente di assegnare in modo rapido ed efficiente le partite di materiale, garantendo maggiore flessibilità e riducendo gli sprechi. Questo approccio rende ORI Martin più agile e reattiva alle esigenze del mercato.

RegScale: la soluzione smart per la gestione logistica

Ottimizzare il flusso logistico e monitorare in tempo reale gli ingressi e le uscite dagli stabilimenti è fondamentale per garantire efficienza e sicurezza. RegScale è l’applicazione sviluppata da Regesta su SAP Cloud Platform, progettata per digitalizzare e semplificare la gestione dei mezzi, dalle anagrafiche alla pesatura, fino alla reportistica avanzata.

Scopri come RegScale trasforma la logistica industriale, offrendo un controllo immediato su ogni fase del processo.

A che punto è il tuo percorso di trasformazione digitale?

Contattaci per valutare insieme quali vantaggi puoi ottenere e come puoi ottimizzare i tuoi processi.