Ottone

La digitalizzazione per ottimizzare la lavorazione dell’ottone

L’industria della produzione, trasformazione e lavorazione dell’ottone è fortemente influenzata dalla volatilità dei prezzi delle materie prime. Per le aziende del settore, diventa sempre più strategico massimizzare il margine delle lavorazioni per mantenere la competitività nel mercato globale.
Per superare queste sfide, è essenziale avere una visione integrata dei processi aziendali, monitorando in tempo reale costi, margini e performance produttive. Grazie alla nostra esperienza nel settore, offriamo soluzioni SAP personalizzate per ottimizzare la gestione operativa, migliorare l’efficienza e rispondere in modo proattivo alle richieste del mercato.

Gestione avanzata del conto di trasformazione

Acquisto (aziende meccaniche)

  • Gestione contratti di acquisto a prezzo pieno
  • Gestione acquisti materia prima a prezzo pieno o in trasformazione
  • Gestione stock del rottame presso le trafilerie, con definizione delle rese e dei cali
  • Schede fornitore con riassunto di carichi e scarichi del rottame

Vendita (trafilerie)

  • Gestione contratti di vendita a prezzo pieno e in conto trasformazione
  • Entrate merci del rottame del cliente con definizione della resa
  • Schede cliente con riassunto di carichi e scarichi del rottame
  • Controlli coperture e scarico automatico di contratti a prezzo pieno o di materia prima del cliente, al momento della spedizione del prodotto finito

Acquisto materia prima

  • Gestione extralega acquisto
  • Acquisto prezzo pieno
  • Acquisto in conto trasformazione

Pesa carraia

  • Supporta la logistica inbound e outbound delle aziende manifatturiere
  • Completamente integrata con il back-end di SAP S/4HANA per la gestione dell’intero traffico dei mezzi che richiedono il controllo del peso, sia in ingresso sia in uscita
  • Costante dialogo tra il sistema ERP e le app utilizzate dagli operatori della pesa carraia

Produzione

  • Cruscotto gestione degli ordini di produzione (definizioni sequenze di produzione, stampa etichette attrezzeria, estrazione parametri di produzione, monitor avanzamenti)
  • Gestione accorpamenti ordini di produzione con estrusione comune
  • Gestione sequenza operazioni e tempi di ciclo centralizzati per tipologia di prodotto
  • Gestione stampi e matrici
  • Cruscotto gestione schede taglio
  • Schedulazione a capacità finita tramite la soluzione SAP PPDS
  • Interfacciamento con schedulatori esterni

MES

  • Invio SAP-MES: ordini di produzione, ordini di vendita, consegne a cliente e terzista, stock materiale acquistato
  • Invio MES-SAP: prelievi di materiale per consegna a cliente, avanzamenti tempi e quantità ordini di produzione
  • Gestione magazzino a ubicazioni, con spostamenti dei materiali mediante terminali in radiofrequenza
  • Interfaccia con terminali macchina e PLC per invio dati ordini di produzione e rilevamento segnali (quantità, tempi, temperature, caratteristiche meccaniche, ecc.)

Qualità

  • Produzione e gestione certificati di analisi (Norma EN10204:2004 tipi 2.2 e 3.1)
  • Determinazione automatica descrizione europea secondo normativa UNI _EN
  • Gestione strumenti di misura
  • Registrazione dati di qualità del materiale in ingresso
  • Gestione controlli in accettazione

Magazzino

  • Gestione a partite per caratteristiche del prodotto
  • Valorizzazione separata delle partite
  • Stampa lista di prelievo e lista di carico
  • Bollettino entrata merci
  • Gestione del conto lavoro con rientro sfrido e scarto dal fornitore
  • Gestione UM alternative diverse per ogni partita dello stesso prodotto

Vendite

  • Gestione listini configurabili con extra di prezzo
  • Gestione budget conto vendita
  • Configuratore di prodotto

Finance e controlling

  • Tracciabilità dei costi di struttura e di processo, calcolo puntuale del costo del prodotto per anticipare il margine atteso dalla vendita a livello di prodotto/cliente
  • Determinazione della marginalità derivante dalla materia prima e del valore aggiunto generato dal processo produttivo o dai servizi accessori
  • Confronto dei valori pianificati con i consuntivi ed analisi degli scostamenti per intervenire rapidamente sulle inefficienze
  • Pianificazione vendite, produzione e acquisti in un sistema integrato, sfruttando una base dati coerente per un processo di planning efficace ed affidabile
  • Redazione del bilancio consolidato, garantendo conformità alle normative e facilitando le decisioni strategiche
  • Elaborazione del bilancio di sostenibilità e calcolo della Carbon Footprint, per trasformare gli obblighi legislativi in vantaggi competitivi

Digitalizza la tua produzione di ottone.

Ottimizza la gestione di acquisti, vendite e tracciabilità con soluzioni digitali pensate per il settore.